Non tutti sanno che, in parte, i funerali di Papa Francesco sono stati coperti da un misterioso benefattore: spunta un nome clamoroso.
Non tutti sanno che, almeno in parte, i funerali di Papa Francesco sono stati coperti da un misterioso benefattore, tramite un lascito segreto. Il misterioso benefattore ha infatti lasciato sul testamento il pagamento per le spese di sepoltura di Papa Bergoglio, il quale ha lasciato scritto di voler riposare all’interno della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore.

Nel testamento diffuso dalla sala stampa del Vaticano è emerso il pagamento di alcune spese relative all’organizzazione del funerale e alla preparazione della tomba all’intero della Basilica. È stato l’arciprete Rolandas Makrickas a ricevere tutte le indicazioni e a disporre lo spazio per accogliere la bara del Papa. Ma chi ha coperto gran parte delle spese del funerale?
Chi ha coperto parte delle spese del funerale di Papa Francesco, compresa l’organizzazione della tomba
Ci sarebbero alcuni indiziati, tra i benefattori, indiziati illustri. Tuttavia, secondo gli esperti, alla fine restano due nomi, due personaggi importanti che potrebbero aver contribuito alle spese papali. Il primo indiziato sarebbe il Re di Spagna Felipe IV, il quale, insieme alla moglie, la Regina Letizia, avrebbe contribuito tramite una grossa donazione.
Conosciamo tutti l’attaccamento della Corona di Spagna alla Chiesa Cattolica, nonché il buon rapporto dei reali spagnoli con Papa Bergoglio. Tuttavia, nelle ultime ore è emerso anche un altro nome illustre. Si parla, infatti, di un lascito testamentario da parte di Silvio Berlusconi, affidato poi al figlio Piersilvio e portato in Vaticano dopo la porte del Pontefice.

Corona spagnola o famiglia Berlusconi? Potrebbe spuntarla Berlusconi, anche per via della copertura mediatica delle reti Mediaset durante la malattia del Papa e la diretta per i funerali. Tra l’altro, Piersilvio Berlusconi, amministratore delegato dell’azienda, si è congratulato con tutti gli addetti ai lavori per il lavoro tempestivo svolto in queste delicate giornate.
Il benefattore segreto che ha coperto le spese per il funerale del Papa: ipotesi Berlusconi
Probabilmente non sapremo mai con certezza il nome del benefattore segreto, anche se l’ipotesi Berlusconi è alquanto plausibile. Il segreto resta custodito nel conto corrente bancario della Popolare di Sondrio, intestato alla Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma, con causale “Donazione”. Non ci conoscono le cifre spese dal Vaticano per l’intera cerimonia, né le cifre date in donazione.

Sicuramente si tratta di un’ipotesi affascinante e che, alla fine, non sorprenderebbe neanche più di tanto. La famiglia Berlusconi ha cercato sempre di mantenere un ottimo rapporto con le istituzioni religiose, ha portato sempre rispetto per le alte cariche religiose, inoltre ha collaborato in tantissime occasioni trasmettendo dirette da Piazza San Pietro e mandando in onda report sul Papa.